


Concorso arte del riciclaggio di imballaggi in metallo
Per la 22a edizione del concorso nazionale sull’arte del riciclaggio con gli imballaggi in metallo 2019-2021 sono state presentate complessivamente 215 opere artistiche ispirate ai fumetti. Tra i partecipanti figuravano soprattutto tante scuole, bambini e giovani. La giuria, presieduta da Franco Knie, ha scelto le migliori 34 opere realizzate per il concorso.
Per ogni opera d’arte in concorso, IGORA ha donato CHF 70 a Pro Infirmis, per un totale di CHF 15’050.
Per la prima volta, a causa dell’emergenza coronavirus, la premiazione ha avuto luogo senza la presenza del pubblico. I vincitori sono stati informati tramite comunicazione scritta.
IGORA riferirà in un secondo momento sul seguito del concorso.
Storia del concorso

Più di 20 anni fa IGORA decise di lanciare un concorso creativo dedicato al riutilizzo degli imballaggi in alluminio con l’obiettivo d’incoraggiare i talenti dotati a livello artistico e artigianale. Allo stesso tempo voleva far prendere coscienza in modo ludico che i materiali usati non dovrebbero essere buttati via, visto che possono sempre rinascere a nuova vita, grazie alla creatività artistica. Dal 2014, le opere artistiche possono essere realizzate sia con gli imballaggi in alluminio sia con i barattoli in latta d’acciaio.
In partecipazione con
Knies Kinderzoo Pro Infirmis Himmapann





