*

CAMPAGNA OMBRELLO «I PRECISINI SALVANO IL MONDO»

Tramite questa nuova campagna crossmediale (cartelloni, TV, online, social media) si punta a mostrare i vantaggi del riciclaggio, nonché a confermare il lato positivo di un giusto comportamento in materia di riciclaggio, per non dire addirittura un’attitudine precisina. «Anche se la Svizzera è uno dei leader europei per quanto riguarda il riciclaggio, abbiamo ancora un certo potenziale di miglioramento,» spiega Patrik Geisselhardt, Direttore della Swiss Recycling. «Costanti iniziative di sensibilizzazione sono essenziali per incoraggiare in modo sostenibile un numero ancora maggiore di persone a riciclare.»

*


Su www.diventa-precisino.ch è possibile effettuare il test per precisini. Il test dimostra in modo divertente quanto effettivo sia il proprio comportamento in merito al riciclaggio, proponendo suggerimenti per migliorare. Inoltre, si può scegliere di essere un precisino. La piattaforma funge anche da piazza di mercato per prodotti riciclati. Qui, infatti, si trovano offerenti e prodotti creati con materiali utili riciclabili. Gli interessati possono effettuare una ricerca in base ai gruppi di prodotto oppure dare semplicemente una sbirciatina per scoprire nuove aziende e prodotti. Per acquistare i prodotti, si viene deviati dalla piazza di mercato al rispettivo offerente.

Canzone dei precisini

TV spot dei precisini

www.diventa-precisino.ch

Il nostro nuovo ambasciatore abbina il riciclaggio a stunt mozzafiato

Beitrag_sr_Bünzli 2_it

Chris Harmat è l’attuale campione mondiale in assoluto di parkour e uno dei freerunner più veloci al mondo. Dal 2011, appare inoltre come stuntman in spot pubblicitari e in programmi televisivi, come per esempio Ninja Warrior. Nel parkour, Chris è considerato uno degli atleti più audaci del mondo; per quanto riguarda il riciclaggio, invece, è un vero e proprio precisino.